Certo, a vederli nella nicchia dei santi o nella perfezione del presepe verrebbe da invidiarli. Nelle nostre famiglie la vita non è così armonica. Ognuno ha i suoi guai, più o meno gravi, le sue ferite magari impossibili da sanare. Questa pagina ci consola e normalizza l’idea astratta che abbiamo della santa famiglia. Insomma, erano come noi, con momenti di intesa e altri di incomprensione. Di certo però si amavano. Un amore forte, perché sempre continuamente scelto e riscelto. Era come se Maria e Giuseppe si sposassero di continuo, ogni giorno scegliendosi a vicenda, ogni giorno accogliendo quel figlio misterioso. Un figlio tutto loro e ad un tempo tutto d’altri, tutto dell’infinitamente Altro. Un figlio che, arrivando nella loro vita, li aveva spinti a decidere da che parte stare. I primi discepoli di Gesù furono certo Maria e Giuseppe che con il loro sì reciproco, con la loro vicendevole rinnovata fiducia, resero possibile l’incarnazione in terra del Figlio di Dio….. https://lalocandadellaparola.com/2024/12/29/famiglia-santa/
Post correlati
-
Scuole di musica in Lombardia censite 196 realtà
Sono 196 le Scuole di Musica nelle province della Lombardia nel 2025. È quanto emerge dal... -
Giornata spreco, perso 1/3 cibo: le strategie di risparmio a tavola
5 Febbraio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Giornata spreco, perso 1/3 cibo: le strategie di risparmio a tavolaDalle ricette del giorno dopo ai trucchi salva spesa, sono diverse le strategie che si possono... -
Storia e Antologia della Letteratura Italiana di Capodistria, Isola e Pirano: Secoli XIII e XIV
5 Febbraio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Storia e Antologia della Letteratura Italiana di Capodistria, Isola e Pirano: Secoli XIII e XIVGiovedì 6 febbraio alle ore 18, sulla pagina Facebook del Comitato di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia...